Servizio civile universale: cos’è e come partecipare
Il Servizio civile universale consiste nella decisione di offrire alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana,...
Come affrontare il primo anno all’Università
Sapere come affrontare il primo anno all'Università è un aspetto fondamentale per una matricola. Il passaggio dalle scuole superiori all’università, spesso, può essere vissuto come un distacco pesante e difficile da gestire. Avere a che fare con un sistema scolastico...
Come diventare broker finanziario: studi e possibilità
Prima di chiederci come diventare broker finanziario, è giusto conoscere questa figura nel dettaglio, capire quali sono le sue mansioni principali, e poi scoprire quali sono gli studi adatti per intraprendere questa professione. Anche se non esiste un percorso univoco...
Albo dei professionisti: quando serve iscriversi
Quando si parla di mestieri, si sente spesso la parola “albo”. Prima di capire quando serve iscriversi ad un albo dei professionisti, occorre capire cos’è un albo, e in cosa consiste l’iscrizione ad esso. Non stiamo parlando di un semplice elenco nominativo, ma dietro...
Come imparare a parlare inglese: gli step da seguire
Ad oggi, con un mercato del lavoro globalizzato e internazionale, le lingue straniere sono sempre più diffuse e richieste. Conoscerle tutte sarebbe impossibile, o quasi, ma c’è una lingua che è considerata come indispensabile, quella che ti apre le porte in ogni...
Deep learning: cos’è e come funziona
Per deep learning si intende un apprendimento approfondito. Il suo significato più profondo, però, non si limita a questo. È un sottoinsieme del Machine Learning (apprendimento automatico), in cui gli algoritmi di reti neurali artificiali sono modellati per funzionare...
Quali sono le facoltà alternative a Psicologia?
Stai cercando delle facoltà alternative a Psicologia? L’università è un percorso importante da intraprendere, ed è per questo che la facoltà e il corso da seguire devono essere scelti con criterio. Seguire le proprie passioni è fondamentale, ma è importante anche...
Come rispondere alle domande di cultura generale nei test d’ingresso?
Come rispondere alle domande di cultura generale nei test d'ingresso? Che siano a numero chiuso, che siano a numero aperto, oramai, tutti i corsi di studio, o quasi, prevedono un test d’ingresso, in grado di valutare le tue capacità e conoscenze generali, su argomenti...
Ho sbagliato facoltà, e ora? Ecco cosa fare
"Ho sbagliato facoltà": questa è una frase che può capitarti di pronunciare una volta iscritto all'Università. Passare dalle scuole superiori all’Università è un salto che non sempre ti fa cadere in piedi. Ma, se è vero che sbagliando si impara, non temere di...
Come diventare revisore legale: studi e possibilità
Prima di vedere nel dettaglio come diventare revisore legale, quali sono gli studi da intraprendere e quali possibilità di lavoro puoi avere, capiamo chi è il revisore legale e cosa fa. Il revisore legale è un professionista esterno all’impresa, che si occupa di...
Come diventare segretario amministrativo: studi e possibilità
Come diventare segretario amministrativo? Quando parliamo di segretario amministrativo, parliamo di una figura professionale da selezionare con cura. Colui che ricopre questo ruolo si occupa di una mansione importante, ed è proprio per questo che deve essere una...
Come diventare controller: studi e possibilità
Sapere come diventare controller è una priorità per tutti coloro che hanno pensato di intraprendere questa professione e entrare nel mercato del lavoro. Le professioni non organizzate, ovvero quegli impieghi che vengono svolti da professionisti che non sono iscritti...