Maturità con 100: quali sono le agevolazioni?
Hai digitato la ricerca maturità con 100 agevolazioni? Probabilmente, sei all’ultimo anno di superiori e a giugno ti tocca affrontare il temuto esame di stato. Fai bene a informarti sui voti, perché sono previste una serie di agevolazioni per gli studenti che...
Laurea in discipline STEM: perché sceglierla e cosa devi sapere
Hai sentito parlare di laurea in discipline STEM e vuoi capire meglio di cosa si tratta? STEM sta per Science, Technology, Engineering e Mathematics. L’acronimo fa cioè riferimento a tutte le facoltà che appartengono all’ambito scientifico, tecnologico, ingegneristico...
Come funziona il concorso per allievi marescialli della finanza
Ti stai chiedendo come funziona il concorso per allievi marescialli della finanza? Se sei all’ultimo anno delle scuole superiori, la carriera nella guardia di finanza è un’ottima opzione post diploma. Una volta concluso l’esame di maturità, dovrai prepararti per il...
Qual è la differenza tra unità didattica e unità di apprendimento?
Ti piacerebbe capire qual è la differenza tra unità didattica e unità di apprendimento? Se vuoi fare l’insegnante, è bene che tu abbia ben chiari i due concetti. Entrambi, infatti, diventeranno materia della tua carriera professionale in ambito scolastico. Se hai...
Come scegliere il computer per l’Università?
Ti stai preparando a iniziare il tuo nuovo percorso di studi e vuoi capire come scegliere il computer per l’università? Oggi, i pc sono diventati degli strumenti indispensabili di studio. Non puoi pensare, infatti, di iniziare l’università senza averne uno...
Quali sono gli sbocchi lavorativi della laurea in scienze dell’educazione
Ti piacerebbe approfondire la questione “laurea in scienze dell’educazione sbocchi lavorativi”? Si tratta di un percorso universitario che offre tante opportunità, dall’educatore professionale al formatore. La facoltà prevede la formula triennale e magistrale. Puoi...
Corsi di laurea magistrale: cosa sono e come funzionano
Ti stai ponendo la domanda: corsi di laurea magistrale cosa sono? Si tratta del secondo livello di studi universitari di durata biennale. In passato veniva definita laurea specialistica. La denominazione poi è cambiata con il Decreto Legislativo numero 207 del 2004....
Laurea in scienze motorie: gli sbocchi lavorativi da considerare
Hai digitato la ricerca laurea in scienze motorie sbocchi lavorativi? Allora, starai decidendo sul tuo futuro universitario. Se pensi a una facoltà come scienze motorie, sei sicuramente un appassionato di sport e starai valutando le opzioni esistenti per trasformare...
La laurea in psicologia conviene? I pro e i contro
Sei all’ultimo anno di superiori e vuoi capire se la laurea in psicologia conviene? Spesso, la scelta della facoltà universitaria dipende dagli sbocchi lavorativi post laurea. Si valutano cioè le chance professionali garantite dal corso, finendo con il mettere in...
Come diventare ingegnere informatico: studi e possibilità
Vuoi sapere come diventare ingegnere informatico perché hai una vera e propria passione per computer ed elettronica? Allora, dovrai iscriverti all’università al corso triennale di ingegneria informatica. Si tratta di una facoltà a numero aperto. Questo significa che...
Come calcolare la percentuale?
Sei alle prese con la preparazione di un test di matematica e vuoi capire come calcolare la percentuale? Ti spieghiamo noi passo passo come fare il calcolo senza errori. Partiamo prima di tutto dalla definizione di percentuale. Di cosa si tratta cioè nello specifico?...
Quali sono le materie di una laurea in psicologia?
Ti chiedi quali sono le materie di una laurea in psicologia? Forse sei all’ultimo anno di superiori e devi decidere il tuo futuro. Se stai pensando di iscriverti a psicologia, avrai a che fare con una serie di materie nuove per te come sociologia, psicometria o...